top of page

RAISE HEARTS
Gospel Project

Raise Hearts Gospel Project

è un quartetto di voci femminili

con anni di esperienza nel gospel,

che offre un'esperienza unica e autentica.

Il repertorio spazia dai brani gospel tradizionali,

carichi di spiritualità e intensità,

a pezzi energici e ritmati che coinvolgono il pubblico

e creano un’atmosfera di festa.

Chi siamo?

Il Raise Hearts Gospel Project nasce dalla passione comune per il gospel.

Le quattro cantanti, pur con esperienze musicali diverse e un percorso che le ha viste collaborare in altri generi, si sono unite per creare un ensemble che fonde personalità e stili diversi in un'armonia unica.

Le voci di Letizia Dei, Lucilla Fossi, Hortencia Teran e Yrja Haglund, pur distinte per timbro e tecnica, si amalgamano perfettamente, regalando una performance emotiva e coinvolgente.

Il quartetto ha fatto il suo debutto al Teatro Cantiere Carrara di Firenze, partecipando al Girotondo per Sempre - Raccolta fondi per il Mayer, subito distinguendosi per l’intensità del suo suono e per l'energia che trasmette.

La sua esibizione ha conquistato il pubblico di Piazza Duomo a Firenze e la giuria del Florence International Choir and Orchestra Festival, scatenando l’entusiasmo anche durante il coinvolgente concerto nella Basilica di Santa Trinita.

Un incontro perfetto tra tecnica vocale, emozione e passione per la musica gospel.

Ciò che rende unico questo quartetto è la proposta di musica gospel tradizionale, una nicchia rara e preziosa in Italia.

Questo genere, radicato nella cultura afroamericana, rappresenta un'esperienza esclusiva che arricchisce qualsiasi evento.

In un panorama musicale italiano dove il gospel autentico è poco diffuso, il quartetto offre l’opportunità di vivere una performance rara e memorabile.

Con la loro esperienza e versatilità, le cantanti sono in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di evento, alternando momenti di pura emozione a performance energiche che scatenano il pubblico.

  • Instagram

Segui su

WhatsApp Image 2025-03-12 at 12.26.15.jpeg
bottom of page